ZeBUK – Recensione

“Un libro divertente, stampato con criteri di alta leggibilità,

perfetto per primi lettori che possono iniziare a leggere una storia un po’ più lunga, divisa in capitoli,

ma semplice e scorrevole e, soprattutto, che appassiona

Nicoletta, che ringrazio, scrive una bella recensione di Broncio e Coda e la pubblica su ZeBUK, il blog per gli appassionati di lettura

Broncio e Coda: leggi la recensione ZeBUK

Viale dei Ciliegi – Recensione

“Una storia deliziosa, divertente, scritta con elegante freschezza,

perfettamente aderente alla prospettiva bambina.”

Letizia Bolzani, che ringrazio, scrive una incoraggiante recensione di Broncio e Coda e la pubblica nella rubrica Viale dei Ciliegi del settimanale Ticinese Azione.

Broncio e Coda: leggi la recensione di Letizia Bolzani

Area – Di.To – Recensione

“Più ricco di pensieri che di peripezie, Broncio e coda offre un’occasione di lettura quieta e piacevole in cui immergersi. Inserito nella collana Leggimi! di Sinnos, il libro presenta inoltre tutte le caratteristiche di alta leggibilità che agevolano la lettura anche in caso di dislessia.”

Elena Corniglia, che ringrazio, pubblica sul sito di Disabilità a Torino una recensione di Broncio e Coda scritto da Silvia Nalon con le illustrazioni di Martina Motzo.

Area - Di.To
Broncio e Coda: leggi la recensione.

I Libri di Radio Kids – Audio

La rivista Andersen, mensile di letteratura e illustrazione per ragazzi, racconta ogni settimana su Rai Radio Kids una novità editoriale per ragazzi. Grazie a Martina Russo per aver portato i pesci alla radio.

Evviva Broncio e Coda, Silvia Nalon che li ha raccontati e Martina Motzo che li ha disegnati.

Ascolta l’audio